NEWS
La Comunità Collinare Intorno al Lago di Viverone e l’A.Gi.Mus. Associazione Giovanile Musicale sezione di Biella, bandiscono la quarta edizione delle master-class inserite nel Festival Musica sul Lago e nelle Settimane Musicali Internazionali della Comunità Collinare Intorno al Lago.
Le master class si articoleranno nelle seguenti discipline:
VIVERONE (prov. di Biella) 8-10 agosto - Cella Grande di San Michele
Master class di Canto lirico. Docente: Luciana Serra (soprano di fama internazionale).
MAGLIONE (prov.di Torino) 15– 17 agosto
Master class di Fisarmonica. (Le trascrizioni e l’interpretazione del repertorio antico) . Docente: Giorgio Dellarole (concertista, docente all’Istituto Pareggiato di Aosta)
SETTIMO ROTTARO (prov. di Torino) 21 - 27 agosto
master-class di Chitarra. Docente: Frederic Zigante (concertista, docente al Conservatorio di Trieste).
PIVERONE (prov. di Torino) 21 al 25 agosto master-class di Flauto (il Flauto di Mozart, le Sonate, i Concerti, i Quartetti) Docente: Dante Milozzi. (1° Flauto dell’Orchestra Nazionale della Rai – Concertista)
VIVERONE (prov. di Biella) 20 al 27 agosto
master-class di Violino. Docenti: Glauco Bertagnin (concertista-1° Violino dei Solisti Veneti, docente al Conservatorio di Vicenza) e Enzo Ligresti (concertista, docente al Conservatorio di Novara)
master-class di Violoncello, duo Violoncello e Pianoforte, Trio Violino, Violoncello e Pianoforte
Docenti: Sergio Patria (concertista, docente al Conservatorio di Torino) ed Elena Ballario (concertista, docente al Conservatorio di Novara)
master-class di Contrabbasso. Docente: Emilio Benzi (concertista, già I contrabbasso Orchestra Sinfonica Rai e docente Conservatorio di Torino)
Dal 24 al 27 agosto master-class di Viola. Docente: Krystina Porebska. (1° Viola dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino)
scarica bando in formato PDF
Uscita CD “Benzi Emilio in live” editato dalla NBBRECORDS.
Programma:
K.D.von Dittersdorf: “Sinfonia concertante per viola contrabbasso e orchestra”.
Solisti: Viola Gustavo Fioravanti, contrabbasso Emilio Benzi.
Orchestra Filarmonica di Torino.
Bis: G.Rossini - dal duetto per violoncello e contrabbasso “Allegro finale” trascritto per viola e contrabbasso.
G.Bottesini: “Gran duo concertante per violino contrabbasso e archi”.
Solisti: violino Sergio Lamberto, contrabbasso Emilio Benzi.
Orchestra Filarmonica di Torino diretta da J. Bernard Pommier.
D.Torta: “Concerto per contrabbasso e orchestra” (versione per contrabbasso e pianoforte). Registrazione in prima assoluta.
Solisti: contrabbasso Emilio Benzi, pianoforte Pamela Massa.
|